Pithecusa Bianco 2022 IGT Tommasone

Price in points: 20 points
CellarLa pietra Azienda Agricola Tommasone Contiene SolfitiSi GrapesBiancolella, Fiano RegionCampania Size0.75l Vintage2022
PITHECUSA BIANCO Indicazione Geografica Tipica - IGT Uvaggio: Biancolella 50% e Fiano 50% Vigneto: Il Biancolella, vitigno autoctono bianco dell’isola d’Ischia, e il Fiano, bianco nativo della regione Campania, si uniscono in questo vino dedicato all’antico nome dell’Isola d’Ischia....
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price

PITHECUSA BIANCO
Indicazione Geografica Tipica - IGT
Uvaggio: Biancolella 50% e Fiano 50%
Vigneto: Il Biancolella, vitigno autoctono bianco dell’isola d’Ischia, e il Fiano, bianco nativo della regione Campania, si
uniscono in questo vino dedicato all’antico nome dell’Isola d’Ischia. Le uve provengono dalle nostre vigne più vecchie, nel
comune di Lacco Ameno, a 250 s.l.m., a nord-ovest dell’isola.
La zona si chiama “Coste”, per la presenza di piccole terrazze vitate dalle quali è possibile ammirare il panorama mozzafiato
sul Golfo di Napoli. Le viti vengono allevate a Guyot con una densità di 4.500-5.000 viti/ettaro. Le uve vengono
rigorosamente raccolte a mano in perfetto stato di Maturazione.
Vinificazione
Le uve vengono diraspate e sottoposte a pigiatura soffice. Il mosto fiore così ottenuto viene decantato staticamente ad
una temperatura di 8-10°C e, con l’aiuto di lieviti selezionati, fermentato in silos di acciaio inox a temperatura controllata
(12 °C) per circa 15 giorni. L’affinamento sulle fecce nobili continua in acciaio inox, con una lunga serie di “batonnage” a
frequenza scalare, allo scopo di ottenere un vino complesso e delicatamente profumato. Le due varietà vengono quindi
assemblate solo dopo il giusto periodo di maturazione.
Produzione: 10.000 bottiglie
Note di degustazione e abbinamenti consigliati
Il Pithecusa Bianco si mostra con colore giallo paglierino chiaro ed eleganti riflessi verdolini. Al naso è fruttato,
floreale, ma anche leggermente speziato, con note di piccola pasticceria, fiori di acacia, frutta gialla come
mango e pesca ed un sottofondo di salvia selvatica. Al palato, l’ingresso è elegante, speziato e ben
strutturato. Le note speziate del Fiano e quelle ammandorlate del Biancolella danno al vino un finale
persistente e piacevole. Il Pithecusa Bianco è perfetto come vino a tutto pasto. Servito a 8-10 °C, si abbina
bene a pietanze di pesce, frutti di mare, ma anche a carni bianche ed insalate estive. Ottimo anche come
aperitivo. Noi lo consigliamo con le linguine allo scoglio.
PREMI RICEVUTI:
- Medaglia d’oro Concours Mondial Des Vins Extremes 2019,
- Primo Premio Concorso
- Enologico Lucio Mastroberardino 2019,
- 3 Cornetti Gold dalla Guida Della Regione Campania

Cellar
La pietra Azienda Agricola Tommasone
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • Biancolella, Fiano
Region
Campania
Size
0.75l
Vintage
2022
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase