Petris Malvasia DOC Collio 2023 Venica & Venica
“Pètris” è il toponimo della zona nella quale si trovano i vigneti. Questo nome richiama con il suo suono anche la parola friulana per “pietra”, ovvero “piere”: la zona, infatti, è caratterizzata da un sottosuolo particolarmente roccioso, dal quale furono prelevate alcune pietre presenti ancora oggi nelle pareti della casa colonica dei Venica.
≪ In abbinamento al sapore del mare di una sapida e croccante frittura di pesce, il palato dolce e fruttato della Malvasia “Pètris” diventa “poesia della terra”, come avrebbe detto il grande Mario Soldati. ≫
Alcool in vol.14,0%
Acidità totale ‰ : 4,6‰
Vendemmia
Uve raccolte a mano e diraspate tra il 13 e il 24 settembre .
Vinificazione | Affinamento
In seguito alla raccolta le uve della Malvasia vengono macerate per circa 20 ore ad una temperatura di 10°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti. Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 5 mesi, parte in grandi botti di legno e parte in contenitori di acciaio.
Imbottigliamento
Il vino è stato assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e giugno 2022.
Info Emozionali
Colore
Dal colore giallo dorato brillante.
Note olfattive
Spiccano note fruttate che richiamano l’albicocca ed erbe aromatiche come salvia e timo. Una grande mineralità contraddistingue la Malvasia “Pètris”.
Note gustative
Al sorso ritorna ‘albicocca. La sapidità, supportata da sentori minerali, fa da padrona. Lunga persistenza aromatica.e con l’alcool perfettamente integrato. La persistenza è lunga e su note agrumate e floreali.
Da accompagnare con
Vino da mare. La frittura di pesce nelle diverse versioni. Sarde e sardoni alla griglia tagliata di tonno scottata. Risotto alla pescatora. Rotolo di coniglio disossato alle erbe aromatiche, rombo al forno su letto di patate e pomodori confit.
Temperatura di servizio
12/13°C
Potenziale di invecchiamento
oltre 10 anni