Opera Unica Contessa Entellina DOC Chardonnay 2018 Donnafugata

Price in points: 87 points
CellarDonnafugata Contiene SolfitiSi Grapeschardonnay OriginItalia RegionSicilia Size0.75l Vintage2018
Opera Unica Contessa Entellina DOC Chardonnay 2018 Donnafugata Opera Unica è l’eredità di una vendemmia insolita nella tenuta di Contessa Entellina, e che da quel 2018 non si è più ripetuta. Le precipitazioni intense registrate a cavallo di Ferragosto in una vigna di Chardonnay...
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price
Find similar

Opera Unica Contessa Entellina DOC Chardonnay 2018 Donnafugata


Opera Unica è l’eredità di una vendemmia insolita nella tenuta di Contessa Entellina, e che da quel 2018 non si è più ripetuta. Le precipitazioni intense registrate a cavallo di Ferragosto in una vigna di Chardonnay costeggiata dal torrente Senore, avevano reso impossibile la raccolta in quel momento.
Le singolari condizioni di temperatura e umidità hanno poi favorito la comparsa della forma nobile della Botrytis cinerea sui grappoli.
Nei primi giorni di settembre l’azienda decide di raccogliere quelle uve e di vinificarle separatamente, accarezzando il desiderio di
dar vita a qualcosa di speciale.

Opera Unica è una piccola produzione di sole 6.574 bottiglie. 

Dal colore giallo con riflessi dorati e ramati, ha un profilo organolettico particolarissimo e sorprendente. 

Al naso presenta un bouquet straordinariamente ampio che sa di frutta a polpa gialla matura, agrumi canditi, zafferano, zenzero, miele di castagno e cera d’api; 

in bocca Opera Unica sorprende e conquista come vino secco, dalla spiccata acidità e dal finale sapido. Un vino ricco di estratti, di grande spessore, profondità e persistenza, con tantissimi tasselli che alla fine compongono un mosaico di armonia ed eleganza.

Chardonnay Contessa
Entellina Doc
E’ una piccola produzione di pregio, di sole 6.574 bottiglie, frutto di condizioni climatiche insolite e del lavoro del tempo. Ha un profilo organolettico che non ti aspetti: dal bouquet ampio e maturo, in bocca, sorprende come vino bianco secco, dalla spiccata acidità e dal finale sapido. Un vino con tantissimi tasselli che compongono un mosaico di armonia ed eleganza e che si esalta nell’abbinamento col cibo.
Un vino da collezione.
ZONA DI PRODUZIONE
Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina.
UVE
Chardonnay.
TERRENI E CLIMA
Altitudine 140 m s.l.m.; orografia collinare; suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH 7,2) ricchi in elementi
nutritivi e calcare totale 11%. Inverni miti; estati generalmente asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
VIGNETO
Allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per pianta. Densità di 4.500 piante per ettaro, con rese di circa 40 quintali per ettaro.
ANNATA
L’annata 2018 è stata più piovosa, con 743 mm di pioggia rispetto alla media di 662 mm*. Buona parte delle precipitazioni si sono avute in primavera e poi, a cavallo di Ferragosto, si sono registrate in alcuni vigneti della Tenuta, insolite ed intense piogge
che hanno fatto registrare ben 138 mm di precipitazioni in pochi giorni.
Queste piogge hanno reso impossibile la vendemmia del vigneto di Chardonnay costeggiato dal torrente Senore, in Contrada Mazzaporro, che si sarebbe dovuta svolgere in quel periodo. Tornati nel vigneto nei giorni successivi, gli agronomi hanno fatto
una singolare scoperta: le uve erano state infavate dalla forma nobile della botrytis cinerea, favorita dalle particolari condizioni climatiche di temperatura e umidità. Si è deciso allora di vinificare quelle uve così particolari separatamente, per produrre un vino
sorprendente.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Per la ricchezza delle uve, la fermentazione si è svolta alla temperatura di 18-20 °C e si è prolungata per 12-14 giorni; l’affinamento per 9 mesi in vasca e per oltre 4 anni in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal colore giallo con riflessi dorati e ramati, ha un profilo organolettico particolarissimo e sorprendente. Al naso presenta un bouquet straordinariamente ampio che sa di frutta a polpa gialla matura, agrumi canditi, zafferano, zenzero, miele di castagno e cera d’api; in bocca Opera Unica sorprende e conquista come vino secco, dalla spiccata acidità e dal
finale sapido. Un vino ricco di estratti, di grande spessore, profondità e persistenza, con tantissimi tasselli che alla fine compongono un mosaico di armonia ed eleganza. (4/3/2024)
LONGEVITÀ
Dato il suo lungo affinamento,
Opera Unica è un vino che è già pronto a regalare grandi emozioni. Inoltre, per la sua importante struttura, ha un notevole potenziale di invecchiamento che può rendere felici i collezionisti.
ETICHETTE D’AUTORE
Una nuova etichetta dell’artista
Stefano Vitale racconta la personalità
sorprendente ed elegante di Opera
Unica. Protagonista è una donna misteriosamente avvolta da un mantello-mosaico ricco di colori, forme e decori che simboleggiano le tantissime sfumature organolettiche di questo vino. Opera Unica è nel calice che lei custodisce come un bene prezioso. Il nome richiama una piccola riserva di famiglia commercializzata 30 anni fa. Adesso questo nome ritorna per celebrare un altro vino davvero unico e irripetibile, per le condizioni climatiche da cui è nato e per le caratteristiche che lo contraddistinguono

Cellar
Donnafugata
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • chardonnay
Origin
Italia
Region
Sicilia
Size
0.75l
Vintage
2018
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase