Mozia Grillo 2023 Sicilia DOC Tenuta Whitaker Tasca d'Almerita

Prezzo in punti: 25 punti
Anno2023 CantinaTasca d'Almerita Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegioneSicilia VitigniGrillo
MOZIA GRILLO Vendemmia 2023 I suoli dell’isola di Mozia derivano da fondali di origine marina. Sono terreni sabbiosi e sciolti. Importante la presenza di calcare, che determina una reazione alcalina del suolo (pH 8,2) e che influenza le caratteristiche organolettiche delle uve. La...
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

MOZIA GRILLO

Vendemmia 2023

I suoli dell’isola di Mozia derivano da fondali di origine marina. Sono terreni sabbiosi e sciolti. Importante la presenza di calcare, che determina una reazione alcalina del suolo (pH 8,2) e che influenza le caratteristiche organolettiche delle uve. La profondità della terra permette un adeguato sviluppo dell’alberello. La potatura ad “archetto alla marsalese” è la più adeguata per il Grillo, considerata la scarsa fertilità alla base del tralcio. La raccolta, leggermente anticipata rispetto alla maturazione ideale, preserva qualche punto di acidità per mantenere la freschezza del sorso e la longevità che il bianco di Mozia ha saputo dimostrare negli anni.

L’andamento climatico sull’isola di Mozia è stato caratterizzato da una primavera fresca, con buone piogge nel mese di marzo che hanno garantito un buon rifornimento idrico alle viti per tutto il ciclo produttivo. Estate molto calda e siccitosa, ma ben tollerata dall’alberello, forma di allevamento tipica dei vigneti di Grillo sull’isola di Mozia.

La vendemmia è iniziata il 18 agosto, a partire dalla giovane vigna Khoton, proseguendo poi fino al 28 agosto con la raccolta dalle vigne della Scalinata Orientale. Perfetta la maturazione e la sanità delle uve, buona la gradazione zuccherina ed eccellente struttura e aromaticità del vino.

  • Vitigni: Grillo
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Zona vitivinicola: Mozia – Isola di San Pantaleo (TP), isolotto dello Stagnone a pochi chilometri dalla costa di Marsala – Sicilia
  • Sistema di allevamento: alberello
  • Tipo di potatura: alla “marsalese” corta e lunga
  • Densità di ceppi per ha: 3.300
  • Resa quintali di uva per ha: 62 ql
  • Fermentazione: in vasche di acciaio inox
  • Temperatura di fermentazione: 16/18°C
  • Durata della fermentazione: 15 giorni
  • Fermentazione malolattica: non svolta
  • Affinamento: in vasca di acciaio in presenza di lieviti per 5 mesi
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Dati analitici del vino: pH 3,17 – AT 6,75 g/l – ZR 0,6 g/l – ET 24 g/l
Anno
2023
Cantina
Tasca d'Almerita
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Sicilia
Vitigni
  • Grillo
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.