Jurosa Chardonnay 2019 DOC Lis Neris
JUROSA Chardonnay DOC
É strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni ’70.
Sebbene tutta l’area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo.
Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo.
Vitigno: Chardonnay 100%
Zona di produzione: Riva destra fiume Isonzo – Friuli Orientale
Comune di produzione: San Lorenzo
Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo (60 mt slm)
Vigneto: Jurosa – Gris
Età media viti: più di 25 anni
Sistema di allevamento: Guyot – 5.200 viti/ha
Produzione: 50 hl/ha
Bottiglie prodotte: 25.000
Vinificazione: Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lt (22/24 °C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con bâtonnage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Gradazione alcolica: 13/14°
Potenziale di invecchiamento: 6 – 10 anni
Temperatura di servizio: 11 °C
Abbinamenti: Coniglio al timo
E’ strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni ’70. Sebbene tutta l’area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo. Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo.
.
- Chardonnay
No reviews found