Il Greco di Pietracupa viene realizzato con sole uve Greco coltivate in un clima fresco su terreni di origine vulcanica ricchi di sostanze minerali. A seguito della vendemmia, i grappoli vanno incontro a una pressatura delicata e il mosto viene quindi convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica. Successivamente, la massa matura nella stessa tipologia di contenitori vinari per diversi mesi prima dell’imbottigliamento finale, in modo tale da salvaguardare integra la freschezza e l’espressione varietale.
Il colore del Greco Pietracupa è giallo paglierino intenso dalle sfumature dorate. Il ventaglio aromatico si apre su vividi sentori di frutta a polpa gialla e agrumi, presto raggiunti da netti e piacevoli sbuffi minerali, con delicate sfumature erbacee sullo sfondo. In bocca risulta intenso, bilanciato e scorrevole, dalla vivace verve fresco-sapida che prelude all’epilogo fruttato e minerale, di notevole corrispondenza gusto-olfattiva.