Quaras Chardonnay Trentino DOC
Quaràs Chardonnay Trentino DOC
Quaràs è il nome del capitano francese che guidò le truppe napoleoniche nell’assalto al castello di Segonzano (novembre 1796). A lui è dedicata la vigna del vitigno borgognone a bacca bianca: lo Chardonnay. Posta sulle pendici del monte Avvoltoio (Faver, Altavalle, 1.362 m slm) la vigna Quaràs si discosta dalle altre limitrofe per la natura del suo clima: risente più delle delicate brezze di valle e di monte che dei più forti venti del Nord e del Sud dai quali è riparata. Le escursioni termiche, i terreni profondi, fertili, ben dotati di argilla, caratterizzano questo austero Chardonnay. Gli aromi di frutta gialla, ananas e buccia d’arancia si fondo armonicamente col dolce aroma di caramello, “toffy” e nocciola. Una fresca acidità ne rileva l’origine alpina.
Nome del vigneto Quaràs
Comune Faver, Altavalle
Latitudine 46° 10’ 38’’ N
Longitudine 11° 14’ 11’’ S
Altitudine 560 m slm
Esposizione Sud, Sud-Est
Superficie 1,3599 ettari
Anno d’impianto 1990
Varietà Chardonnay
Portinnesto Kober 5 BB
Cloni Selezione massale, SMA 130, SMA 108
Sesto d’impianto 2,40 x 0,80 m
Forma d’allevamento Pergola semplice trentina
Densità d’impianto 5.500 ceppi/ettaro
Produttore Michele e Mauro Nardin
Raccolta manuale nella terza decade di settembre, diraspatura, pressatura
soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura
controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 8 mesi circa
in “pièces” da 228 litri di rovere francese di primo, secondo e terzo
passaggio, invecchiamento in bottiglia di 6 mesi circa prima della
commercializzazione.
No reviews found