Canto X
Da tempo consideravamo l’idea di produrre un nuovo bianco e la spinta più grande verso la scelta dello Chardonnay proviene dalla smisurata passione di Elio e Nicolas per questo vitigno. Ricerca e dedizione saranno nostri compagni in questo viaggio, che durerà una vita intera, puntando ad essere interpreti sempre più capaci del nostro terroir.
Con la soppressione degli ordini religiosi e la confisca dei beni immobili della Chiesa da parte del Regno d’Italia, il terreno da cui nasce questo vino, parte allora del patrimonio ecclesiastico, fu acquistato da una famiglia del posto ad un prezzo vantaggioso, ma ad un costo molto elevato nella società dell’epoca: la scomunica.
Nel Canto X dell’Inferno dantesco è narrata “la pena de li eretici”, coloro i quali hanno sfidato il potere spirituale e temporale della Chiesa, a cui tributiamo un omaggio, nel decimo vino prodotto dalla nostra azienda.
Note di degustazione
Giallo paglierino con riflessi di luce dorata. Le note di frutta tropicale, mango maturo, frutto della passione e bergamotto, il timo e la pietra focaia, con un leggero accenno di burro di montagna, danno un profilo olfattivo complesso e fresco. Una grande freschezza si ritrova anche al palato, dove la sferzata salina lo rende estremamente teso e persistente.