Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico Tardivo ma non Tardo
Un vino che si lega alla sua terra e all’arte marchigiana e, non a caso, l’etichetta è stata realizzata in esclusiva per l’Azienda Santa Barbara dalla pittrice e ristoratrice Catia Uliassi che in tutte le sue opere fa emergere una forte autonomia espressiva… proprio come nel nostro vino! Il rapporto con Catia Uliassi è inoltre rafforzato dal legame che ci unisce alla Fondazione Dott. Dante Paladini onlus, un’organizzazione no-profit impegnata nel sostegno nella cura dei malati neuromuscolari e nella ricerca clinica delle malattie da cui queste persone sono afflitte alla quale l’Azienda Santa Barbara devolve parte del ricavato di ogni bottiglia di Tardivo ma non Tardo.
Uve Verdicchio
Tipologia Terreno Argille verticali, esposizione Nord/Ovest su un’altitudine di 260 m slm
Sistema Allevamento Cordone speronato Vinificazione La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio.
Segue affinamento su fecce fini di 2 anni con successivi 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Esame Visivo Giallo intenso con riflessi dorati Esame Olfattivo Profumi intensi di frutta tropicale con variazioni speziate e vegetali
Esame Gustativo Ricco e lungo con sentori di frutta tropicale e delizioso finale leggermente amarognolo che invita alla beva