Chardonnay Le Vin de Michel DOC Valle d'Aosta
Il vitigno Chardonnay è ormai diventato un grande classico del terroir valdostano. In questa veste abbiamo voluto esaltare le caratteristiche di complessità e profondità che lo Chardonnay, dopo un passaggio di 12 mesi in Barrique, raggiunge
Il vino che ne scaturisce ha colore paglierino brillante, con profumi intensi, che ricordano i complessi bouquet dei cugini d’oltralpe, delicate note di vaniglia e burro accompagnate da sentori di spezie. Forte mineralità al palato e i nobili tannini ne completano il quadro.
Ottimo abbinamento per la cucina internazionale, dai primi piatti, ai secondi di pesce, passando per les flans e, perché no, anche carni rosse. Ottimo con i formaggi a lunga stagionatura della tradizione alpina.
Zona di Produzione: Comune di Quart Superficie: Ha 0,5
Allevamento: Guyot, a ritocchino. Circa 7000 piante/ha
Esposizione: S Suolo: Sabbioso-franco e in parte franco-sabbioso con scarsa profondità (minore 50 cm) e abbondanza di scheletro.in forte pendenza (più del 70%)
Operazioni Colturali: In parte meccaniche e in parte manuale, con tecniche consentite esclusivamente in agricoltura biologica. Le concimazioni sono eseguite con l’apporto di sostanze organiche (letame)
Anno Impianto: 2010
Vendemmia: Seconda decade di settembre
Vitigni: Chardonnay 100%
Vinificazione: In bianco, con uso di lieviti selezionati nei nostri vigneti.
Affinamento: 100% barriques “sur lie” piegate a vapore, 12 mesi in bottiglia
Imbottigliamento: Fine Agosto
Colore: Giallo paglierino intenso
Profumo: Buoquet varietale, intenso e floreale. Note caseare
Sapore: Fresco ed equilibrato
Bottiglie prodotte: 1500 / 2000 Chardonnay L