Varietà: Garganega 90%, Chardonnay 10>
Grado alcolico: 13% vol.
Contenuto: 750 ml
Collocazione geografica: Soave - Verona
Note descrittive: "Foscarino" è il nome di una delle più alte e belle colline che sorgono nella suggestiva zona di produzione storica (Classica) del Soave, che ha ispirato il nome per questo grande vino bianco di fama internazionale.
Il vigneto è situato sulla sommità di tale collina (350 mt slm) e si estende su una superficie di 10 ettari. Il terreno è di origine vulcanica (tufo vulcanico) completamente inerbito. Le viti sono allevate a cordone speronato permanente. Durante l'ultima settimana di giugno viene effettuato un diradamento dei grappoli per un 50% della produzione.
La vendemmia avviene manualmente tramite una scrupolosa selezione dei grappoli più sani e maturi raccolti in piccole casse. La raccolta avviene in diversi periodi, una nel mese di settembre e due nel mese di ottobre, in modo da ottenere diversi livelli di maturazione delle uve.
La vinificazione avviene attraverso le seguenti fasi: diraspatura, macerazione a freddo del mosto con gli acini, pressatura soffice pneumatica, decantazione del mosto ottenuto e fermentazione alla temperatura di 16° C.
Maturazione per 6 mesi in acciaio sui lieviti naturali senza travaso , a bassa temperatura con "batonnage".
L'affinamento avviene in bottiglia per 6 mesi. Vino di struttura e di sensazioni gusto-olfattive più marcate, in quanto la % di Chardonnay è superiore rispetto a quella presente nel "San Vincenzo".
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Luminoso con ampi sentori di albicocca e frutta tropicale, sambuco, lavanda, camomilla e sfumature minerali. Elegante e di struttura al palato; chiusura ben bilanciata e finale persistente.