Lacryma Christi del Vesuvio DOC JANESTA
JANESTA
TIPOLOGIA/CLASSIFICAZIONE: VINO BIANCO D.O.C./D.O.P.
Uvaggio: Coda di Volpe e Falanghina
Caratteristiche del terreno: Vulcanico
Periodo di vendemmia: Fine Settembre inizio Ottobre
Zona di produzione: Vesuvio 200/250 m. s.l.m.
Allevamento: Spalliera
Prod. Max per Ha: 80-90 q
Acidità: 6,00
Gradazione alcolica: 13% vol.
lica: 13% vol. |
Colore: Giallo paglierino. Profumo: Profumo intenso e fruttato con sentori di mele, banane e pesche. Sapore: Secco e leggermente acidulo, ben strutturato, con un aroma fruttato-floreale. Temperatura di servizio: 10°-12° C Accostamenti: Vongole, crostacei, zuppa di pesce, risotto ai frutti di mare, verdure e formaggi freschi. |
- Coda di Volpe, Falanghina
No reviews found