Pinot Grigio Ramato D.O.C. Friuli Pinot Grigio 2020

In stock
CellarAttems Vini Friulani GrapesPinot grigio RegionFriuli-Venezia Giulia Size0.75l Vintage2021
Pinot Grigio Ramato D.O.C. Friuli Pinot Grigio 2020
13.00
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price
Find similar

 

PINOT GRIGIO RAMATO 2020

DENOMINAZIONE: D.O.C. Friuli Pinot Grigio 2020

 

ANDAMENTO STAGIONALE: tutte le fasi fenologiche si sono spostate di una decina di giorni rispetto alla media storica, a causa di una primavera iniziata con scarse precipitazioni e di un maggio freddo. La fioritura della vite, iniziata circa 15 giorni dopo quella dei sovesci, è stata caratterizzata da delle giornate soleggiate, che hanno dato energia alle api che popolano la nostra area. L’estate 2019 si è contraddistinta, nel goriziano, per il bel tempo con delle precipitazioni ben distribuite, che hanno reidratato il terreno nei mesi più caldi di Luglio e Agosto. La vendemmia è entrata nella fase più intensa dalle prime giornate di Settembre, ma, come è nostra consuetudine, abbiamo raccolto alcune piccole parcelle di Pinot Grigio e Sauvignon Blanc già alla fine d’Agosto; questi mosti sono più ricchi in acido malico rispetto alla media. Le basse temperature mattutine di fine estate e la leggera sfogliatura applicata alle uve di Pinot Grigio destinate al Ramato, ci hanno regalato acini e mosti ricchi in precursori aromatici.

TERRITORIO E PRODUZIONE: PROVENIENZA: i vigneti sono dislocati tra le piane ed i pendii della provincia di Gorizia, ad una altimetria media di 60 m s.l.m

TIPOLOGIA SUOLO: in parte composti da Arenarie di origine eocenica originati dal sollevamento dei fondi marini 50 milioni di anni fa ed in parte terreni naturalmente ben umettati ricchi in argilla.

DENSITÀ IMPIANTI: 5500 piante per ettaro

ALLEVAMENTO: Cordone speronato e Guyot

ETÀ VIGNETO: impianti del 2002

NOTE TECNICHE: RESA HA: 85 q.li

VENDEMMIA: a mano, dagli ultimi giorni d’Agosto a metà Settembre

VINIFICAZIONE: le bucce ed il mosto, dopo la diraspa-pigiatura, sono lasciate in contatto per circa 10 ore a 8°C. Successivamente, il succo rosato, ricavato dalla soffice pressatura, viene lasciato decantare per 24-48 ore. Segue quindi, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17°C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio. Dopo la fermentazione il vino sosta per 3 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione.

GRADI ALCOLICI: 12,5% Vol.

NOTE ORGANOLETTICHE:

alla vista presenta una bella sfumatura rosata che richiama alla mente la Rosa di Gorizia. Il naso è espressivo e fruttato; sono infatti intensi i profumi di fiori di tiglio, pesca ed agrumi, con una leggera percezione di lampone. Al palato esprime la sua grande delicatezza, con un perfetto equilibrio tra acidità e corpo, dove sensazioni di mora di gelso e frutto della passione ci accompagnano nel persistente finale di degustazione.

ABBINAMENTO: sempre ideale come aperitivo, si abbina perfettamente con antipasti e primi piatti a base di crostacei. Ottimo anche con i fritti di pesce.

 

Cellar
Attems Vini Friulani
Grapes
  • Pinot grigio
Region
Friuli-Venezia Giulia
Size
0.75l
Vintage
2021
Find similar

No reviews found

Shipping Guaranteed | The Authentic Italian Wine Selection

Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
over 500 wineries
Over 500 wineries

A wine list like few others in Italy, the best for each region.

over 4000 varieties of wines
Over 4000 varieties of wines

A catalog of wines, from the best known to the rarest.

worldwide shipping
Worldwide shipping

It's your right to drink from wherever you are.

sommelier a portata di click
Sommelier just a click away

An expert sommelier will answer all your needs.