Viàch Müller Thurgau Trentino DOC
Viàch è un Müller Thurgau che matura col sole del pieno mezzogiorno. La vigna è un inno all’ingegno e alla tenacia contadina. Recuperata a mazza e piccone alla montagna è un continuo di terrazze e muri a secco che seguono il contorto andamento del crinale. È la montagna che si fa vigneto: i filari di viti, fitti, seghettati, mai lineari, tramano su di essa un vestito cucito su misura. Un ecosistema a sé stante, prossimo ai 700 metri sul livello del mare, con suoli pochi profondi, sabbiosi, ben drenati, originatosi dal disfacimento delle rocce porfiriche, danno al vino freschezza e persistenza. Un luogo ameno, come i profumi dei suoi vini, che ricordano i fiori bianchi come mughetto e gelsomino e la frutta fresca di montagna come mela Renetta e pera Kaiser.
Nome del vigneto Viàch
Comune Faver, Altavalle
Latitudine 46° 11’ 32’’ N Longitudine 11° 14’ 46’’ S
Altitudine 687 m slm
Esposizione Sud, Sud-Est
Superficie 1,2955 ettari
Anno d’impianto 2007
Varietà Müller Thurgau
Portinnesto Kober 5 BB Cloni
Selezione massale, Wü 75, Entav 646 S
esto d’impianto 2,00 x 0,80 m
Forma d’allevamento Guyot semplice unilaterale
Densità d’impianto 6.000 ceppi/ettaro
Produttore Diego Serafin
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 8 mesi circa prima dell’imbottigliamento, invecchiamento in bottiglia di 6 mesi circa prima della commercializzazione