Pallagrello Caiati Terre del Volturno IGT
Il Caiatì di Alois è un vino dal colore giallo dorato brillante, molto trasparente.
Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di susina, mela e pera seguite da aromi di agrumi, frutto della passione, ananas, nespola, miele e nocciola.In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, La mandorrla, cera d'api, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di Pompelmo, susina, pera e mela.
Indicazione geografica tipica: Terre del Volturno IGT
Uvaggio: Pallagrello Bianco
Zona di produzione: Pontelatone (CE)
Terreno: Casalicchio, Foglio 5 Particella 201
Superficie vigneto: 2,13 Ha
Altitudine vigneto: 280 mt. s.l.m.
Tipologia terreno: natura pozzolanica
Sistema di allevamento: Guyot
N° piante per ettaro: 4.800
Produzione per ettaro: 80 q.li
Resa per ettaro: 60 %
Epoca vendemmia: metà settembre
Fermentazione alcolica: fermentazione sulle fecce per 30 gg.
Fermentazione malolattica: in acciaio alla temperatura di 14° /15° C.
Affinamento: in bottiglia per 4 mesi
DATI ANALITICI
Alcool: 13,5 %
Acidità totale: 6,3 g/l
PH: 3.4
Estratto: 26 g/l