Madonnella Trebbiano d Abruzzo DOC

2427c97a5a
Save 10%
CellarPasetti GrapesTrebbiano RegionAbruzzo Size0.75l Vintage2014
Madonnella Trebbiano d Abruzzo DOC
17.55
19.50
You save: 1.95
Out of stock
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price
Find similar

Madonnella

100% Trebbiano d'Abruzzo D.O.C.

Ultima etichetta dell’azienda Pasetti, che presenta la sua versione di Trebbiano d’Abruzzo sapientemente vinificato con sosta sui lieviti indigeni. Vino complesso ed equilibrato, da scoprire negli anni…

Caratteristiche tecniche

Anno di Produzione 2014

Zona di Produzione

I vigneti si estendono nel Comune di Capestrano ai piedi del massiccio centrale Gran Sasso sui Monti della Laga a 450 m s.l.m.. La densità degli impianti è di 5200 ceppi per ettaro con una resa media che va dai 90-100 quintali (ha). E’ un ambiente incontaminato, all’interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, caratterizzato da altissima luminosità, bassa umidità atmosferica, frequenti brezze, un’escursione termica tra giorno e notte che nell’epoca della maturazione può raggiungere anche i 15 gradi centigradi a beneficio di una maturazione completa ed equilibrata, con elevato accumulo nel frutto di precursori aromatici. Il suolo è ciottoloso con alta capacità di drenaggio, non si compatta con il passaggio ed è sempre accessibile dopo le piogge. Le caratteristiche di questo ambiente favoriscono la sanità naturale della pianta e lo rendono quindi particolarmente vocato a una viticoltura a basso impatto ambientale.

Storia del Vino

La presenza del vitigno trebbiano nell’Italia centrale si può far risalire all’epoca romana. Infatti Plinio descrive un “Vinum Trebulanum”,derivante dal sostantivo trebula, con il significato di casale o fattoria. Il termine Trebbiano indica un vino bianco locale, la cui evoluzione e caratterizzazione è direttamente lagata alle influenze delle condizioni ambientali. Oggi un gran numero di vitigni portano questo nome ( nella provincia de L’Aquila i vitigni a bacca bianca piu coltivati, oltre al trebbiano, sono: il campolese, della famiglia della passerina e la malvasia di Capestrano). Questi vitigni costituiscono la base del vino bianco a denominazione più importante e diffuso della regione Abruzzo, il cui disciplinare è stato più volte adeguato, per meglio rispondere all’evoluzione delle esigenze di un consumatore sempre più attento alla qualità. Inoltre l’incidenza del fattore umano è fondamentale poiché, attraverso la definizione e il miglioramento di alcune pratiche viticole ed enologiche,oggi si riesce a ottenere prodotti dalle spiccate caratteristiche e tipicità. Il Trebbiano d’Abruzzo presenta un grappolo di grandezza media con uno o due ali spesso pronunciate, acino medio piccolo di colore verde a dorato in piena maturazione. Mediamente ha una buona resistenza alle principali avversità atmosferiche. Il nome madonnella identifica una zona di possedimento dell’azienda Pasetti, situata nel comune di Capestrano: qui sorgeva una piccola chiesa del Settecento, un importante luogo di culto anticamente devoto agli abitanti del posto.

Vendemmia

La maturazione è di seconda epoca, generalmente si va dal 10 al 20 settembre.

Vinificazione e affinamento

Criomacerazione delle uve per 24 ore a 6 °C. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni. Affinamento sulle fecce nobili per 6 mesi e successivi 12 mesi in bottiglia

Caratteri organolettici

Giallo paglierino brillante, esplode con il suo bouquet di agrumi e frutta a polpa gialla, con delicate sfumature di ginestre e fiori di campo. Un vino di ottima sapidità e mineralità. L’impronta di pulita freschezza e acidità si completa con una buona persistenza e struttura, una grande rotondità e il finale leggermente ammandorlato. Un lungo affinamento in bottiglia consente di apprezzarlo nella sua evoluzione.

Modo di Servirlo

Lasciare riposare il vino almeno 10 giorni dopo l’arrivo. Va servito a temperatura di 8 - 10 °C.

Abbinamenti Gastronomici

Pesci cotti e crudi, pesci al forno o grigliati, brodetti, carni bianche lessate o arrostite, primi piatti con verdure, minestre di legumi, risotti in bianco, piatti a base di uova, formaggi a pasta molle.

Modi di Conservazione

la bottiglia deve essere tenuta preferibilmente in posizione orizzontale in ambiente lontano da fonti dirette di luce e rumore, con una temperatura tra i 15-16 gradi ed un’umidità intorno al 60 - 80 %.

Dati Analitici

Gradazione Alcolica: 13,00 % Vol.
Zuccheri: 2,70 g/l
pH: 3,30 g/l
Acidità Totale: 6,50 g/l
Estratto: 24,60 g/l

 

Cellar
Pasetti
Grapes
  • Trebbiano
Region
Abruzzo
Size
0.75l
Vintage
2014
Find similar

No reviews found

Want to buy wine? Find out if your country is covered by our shipping! - Go to Shipping Rates ›
Possibly you may be interested
  • Bestsellers
  • Most Popular
  • Recently Viewed
 
 
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
over 500 wineries
Over 500 wineries

A wine list like few others in Italy, the best for each region.

over 4000 varieties of wines
Over 4000 varieties of wines

A catalog of wines, from the best known to the rarest.

worldwide shipping
Worldwide shipping

It's your right to drink from wherever you are.

sommelier a portata di click
Sommelier just a click away

An expert sommelier will answer all your needs.