Mezzo Braccio Toscana IGT
La Tenuta Monteloro si trova a 12 chilometri da Firenze, sulle colline alle spalle di Fiesole, immersa in un panorama di vigneti, uliveti e boschi tra cui si scorgono belle ville e casali. Si sviluppa su una superficie di 150 ettari, di cui attualmente 65 vitati, e si trova ad un’altitudine media di 500 m s.l.m. Il nome "mezzobraccio" deriva dall'antica unità di misura dei terreni della zona, tutt’ora divisi in piccoli appezzamenti intercalati da boschi e ruscelli, dominati da ciglioni e terrazzamenti, percorsi da muriccioli in pietra. L'eterogenea conformazione del territorio, il clima contraddistinto da importanti escursioni termiche, la disposizione a varie altitudini dei vigneti, ne fanno un luogo vocato alla produzione di grandi vini bianchi. La zona è conosciuta per essere stata nei secoli luogo di soggiorno della nobiltà fiorentina che qui usava ritirarsi nel periodo estivo, come testimoniano le ormai celebri case di Beatrice Portinari e Dante Alighieri, affacciate sui vigneti della tenuta. Dal 2010 la produzione della tenuta si è arricchita con un nuovo vino: Scabrezza, Toscana IGT, che si aggiunge a Mezzobraccio, prodotto invece dall’annata 2007.
NOTE DEGUSTATIVE
Giallo paglierino tenue con riflessi dorati. Profumo fine e netto che si esprime in una buona complessità costruita su note di albicocca e miele d’acacia; in sottofondo emergono aromi speziati di fieno e origano.
Al palato la parte fruttata mantiene maturità e dolcezza ben sostenuta dalla buona sapidità e acidità. Alla fine della degustazione spiccano note fossili d’idrocarburo destinate ad aumentare d’intensità con l’invecchiamento del vino.
- Riesling Renano
No reviews found