Fiano di Avellino Aiperti DOCG
Denominazione Fiano di Avellino Qual. d’orig. Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Vitigno/i Fiano 100%
Zona di produzione Loc.tà “Vadiaperti” e “Toppole” in agro Montefredane
Altitudine media vigneti 400 m s.l.m.
Forma di Allevamento Filare a spalliera 2 m per 1,10 m
Potatura Cordone speronato e Guyot
Produzione uva/Ha 7.500 – 8.500 Kg Ceppi/Ha 4.500 Bottiglie/Ha 6.500 – 7.500
Grado alcolico Non inf. ai 12,00 % vol.
Acidità totale Non inf. ai 5,00 g/l Estratto netto Non inf. ai 18,00 g/l
Temp. Consigliata 11 - 12 °C
Vendemmia Si svolge, in genere, nella prima decade di ottobre ma viene stabilita con precisione solo dopo accurati controlli sul grado di maturazione delle uve, eseguiti periodicamente in vigna.. Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte e collocate in cassette di plastica forate di circa 20 Kg cadauna, evitando qualsiasi lacerazione delle bucce. La loro vinificazione inizia dopo non più di 3 ore dalla raccolta con la loro “pressatura soffice” a non più di 0,6 bar.
No reviews found